
Latest from the Blog
Toni Morrison, “Amatissima”
«Se un nero aveva le gambe, doveva usarle. Se si stava seduti troppo a lungo, qualcuno prima o poi avrebbe trovato il modo di legarle». È ciò che pensa Paul D. quando Sethe, moglie del suo amico Halle e che è scappata dalla schiavitù oltre il fiume Ohio, ormai al sicuro, gli dice che i…
Hermann Hesse, “Demian”
Di Hermann Hesse credevo di aver letto tutto da anni, poi mi sono accorto che mi mancava Demian. La traduzione di Ervino Pocar è parecchio datata, ma di grande pregio come tutte le sue. Meglio imbattersi ogni tanto in un arcaismo che in uno strafalcione. Scritto a quarant’anni, come confessa lo stesso Hesse Demian fu…
Lettera a una professoressa
Di Lettera a una professoressa, scritto da un manipolo di ragazzi del Mugello e ispirato da don Milani, si sa solo che ha dato scandalo, oppure che ha “fatto scuola”. Sì, le scolaresche vengono portate in pellegrinaggio in quella scuola di Barbiana che, dopo la sua morte prematura, non poteva più essere la stessa. Il…
Get new content delivered directly to your inbox.